|
TITOLO |
AUTORE |
|
CORO
CODISSAGO |
|
|
Parole
e Musica ANNA D'INCA' |
LE CAMPANE DE
LONGARON
(40° anniversario disastro del Vajont) |
|
|
Parole:CARLA
BETTIO
Musica: ANNA D'INCA' - IGOR SOMMAVILLA |
|
AI PREAT |
|
Armonizzazione L. PIGARELLI
(Friuli) |
|
AMICI MIEI |
|

|
anonimo (MELODIA SCOZZESE) |
|
BELLE ROSE DU PRINTEMPS |
|
|
Elaborazione di TEO
USUELLI (Valle d'Aosta) |
|
CAMPANE DEL CAMPANIL BASSO
|
|
MARTINELLI - MANFREDINI |
|
CANçO
DEL RAIER |
|
|
J. TAPIES - A.
VIVES (Noguera - Catalogna) |
|
CANTATA DI SABATO SERA |
|
|
W. TETTAMANTI - C.
MANFREDOTTI |
|
CARA
MAMMA MARIDEME |
|
|

|
ALDO
KUMAR (Istria) |
| C'ERRENO TRE SSORELLE |
|
Riduzione SAT L.
PIGARELLI (Lazio) |
|
DESTEAPTA TE, ROMANE! |
|
|
A. MURESANU - A.
PANN (Inno nazionale rumeno) |
|
DEUS
TI SALVET MARIA |
|
|
add.P.Beraldo
(cantata da F. De Andrè) (Sardegna) |
| EL CANTO DE LA SPOSA
|
|
L. PIGARELLI
(Trentino) |
| EMIGRANTI
|
|
P. BON
(Veneto) |
| ERA NATO POVERETTO
|
|
arm. A.BENEDETTI
MICHELANGELI (Lombardia) |
|
ERA SERA |
|
|
arm. G.
D'INCA' (Trentino) |
|
FRATELLI D'ITALIA |
|
G. MAMELI (Inno
nazionale italiano) |
| GLI ZATTERIERI DEL PIAVE
|
|
A.
TERZI - C. GIRARDIS
(Veneto) |
|
HINO NACIONAL BRASILEIRO |
|
|
Musica:
Francisco Manoel da Silva (1831)
Testo: Joaquim Osório Duque Estrada (1909) |
|
IL
CUC |
|
|
Guido Michelutti -
Luigi Garzoni (Friuli) |
| IL TESTAMENTO DEL CAPITANO |
|
L. PIGARELLI |
| IMPROVVISO |
|
B. DE MARZI |
| JOSKA LA ROSSA |
|
GEMINIANI -
B. DE MARZI |
|
LA BALLATA DEL SOLDATO |
|
|
arm.
GUGLIELMINOTTI |
|
LAILA OH |
|
|
B. DE MARZI |
LA MARSEILLAISE
(La Marsigliese) |
|
|
Rouget
de Lisle Claude Joseph Rouget
inno nazionale Francese |
| LA MONTANARA |
|
L. PIGARELLI - T. ORTELLI |
|
L'ARTIGLIERE ALPINO |
|
|
ORZES
- L. DE PRA |
| LA
TERESINA |
|
B. DE MARZI |
|
L'E' TRE ORE CHE SON CHI
SOTO |
|
A. PEDROTTI
(canto popolare trentino) |
|
MAMMA, BUONA NOTTE |
|
|
B. CHERUBINI - L. PAGANO arm. G.
D'INCA' |
|
MAMMA DAMMI CENTO LIRE |
|
|
(anonimo) |
| ME COMPARE GIACOMETO |
|
G. MALATESTA |
| MONTAGNE ADDIO |
|
G. BREGANI |
| NINNA NANNA (VAL
LAGARINA) |
|
R. DIONISI |
| NOI SION DA CODISSAGO |
|
L. DE PRA armonizzazione G.
D'INCA' |
| NO STA' PIANDER CATINETA |
|
OLIVOTTO - PROSDOCIMI
arm. G.
D'INCA' |
| O
ANGIOLINA BELA ANGIOLINA |
|
armonizzazione
LUIGI PIGARELLI |
ONS HEEMECHT
(La nostra patria) |
|
|
Michel
Lentz-Jean-Antoine Zinnen
inno nazionale del Granducato di
Lussemburgo. |
ORA LA PACE
(con Monti del Sole) |
|
- |
B. DE MARZI
|
| PETALO DI ROSA |
|
B. DE MARZI |
QUE SERA', SERA'
(Whatever
Will Be, Will Be) |
|
|
RAY
EVANS - JAY LIVINGSTON (U.S.A.) |
| QUEL MAZZOLIN DI FIORI |
|
A. PEDROTTI |
| REGINELLA CAMPAGNOLA |
|
E. DI LAZZARO - C. BRUNO
(arrang. Gianni D'Incà) |
|
SIGNORE DELLE CIME |
|
|
B. DE MARZI |
|
SOTTO SIERIS |
|
|
Marco
Maiero |
|
STELUTIS ALPINIS |
|
|
A. ZARDINI
(Friuli) |
|
TEMPO DI BRUMA |
|
|
BEPI
DE MARZI |
|
TUTTI MI DICON MAREMMA |
|
|
arm.
L. PIETROPOLI |
| VIENNA VIENNA |
|
R. SIECZYOSKI - A. BRACCHI arm.
G. D'INCA' |
| VIEN SU IL TRENINO |
|
A. CAPIZZI armonizzazione G.
D'INCA' |
|
VILOTA |
|

|
ALDO
KUMAR (Istria) |
 |
oltre a questi canti, il
repertorio è composto anche da numerosi CANTI SACRI |
|
|
ALLA MADONNA DI
CZESTOCHOWA |
|
|
arm.
L. PIETROPOLI |
|
AVE MARIA |
|
|
B.
DE MARZI |
| AVE, O VERGJINE US SALUDI |
|
L. GARZONI arm. G. D'INCA' |
|
DAL REGNO TUO DIVIN |
|
CAMILLO DORIGATTI |
|
FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA |
|
BEJAMIN - ORTOLANI |
| MARIA LASSU' |
|
B. DE MARZI |
| MARIA VOGLIAMO AMARTI |
GEN VERDE |
| OH MIO SIGNORE ASCOLTA |
|
T. ALBINONI |
|
O MIO GRAN SIGNORE |
|

|
HÄNDEL
(Germania) |
|
PIU' PRESSO A TE |
- |

|
canto inglese del XVII secolo
arm. G. D'INCA' |
|
RESURREXI |
|

|
anonimo (MELODIA RUMENA) |